- Webcam
- Equisetum arvense - Equiseto
- Rassegna stampa
- Bilanci
- URP
Il Parco dei Monti Simbruini è area storicamente abitata dal lupo date le caratteristiche favorevoli dell'habitat (estese e talora impenetrabili formazioni boscate, scarso disturbo umano, presenza di bestiame domestico al pascolo brado).
Purtroppo la specie in quest'area, in particolare negli anni '80 ha subito pesanti fenomeni di bracconaggio (12 esemplari uccisi nel periodo 1979 - 1989).
Negli ultimi anni nel Parco e anche in buona parte del nostro paese, alcune condizioni, quali l'incremento delle prede naturali (cinghiale, capriolo ma anche cervo) e la maggiore efficacia dei sistemi di indennizzo dei danni, sembrano aver influito positivamente sulle dinamiche delle specie.
Dal 01/07 al 31/07 apertura dal giovedì alla domenica dalle 10.00 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30.
• Dal 01/08 al 21/08 apertura tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30
• Dal 22/08 al 31/08 apertura dal giovedì alla domenica dalle 10.00 alle 13.30 alle 14.30 alle 18.30
• Dal 23/12/2022 al 06/01/2023 apertura tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.30 alle 14.30 alle 16.30
Per informazioni contattare l'ufficio comunicazione del Parco dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.30: 0774/827221 promozione.sviluppo@simbruini.it