- Webcam
- Equisetum arvense - Equiseto
- Rassegna stampa
- Bilanci
- URP
Contenuti didattici
Diffusione della cultura della sostenibilità e del rispetto del patrimonio ambientale, nonché della salvaguardia delle risorse collettive, al fine di migliorare la qualità della vita.
Descrizione
Introduzione e conoscenza delle tecnologie rinnovabili
I percorsi proposti vogliono suscitare in modo efficace ed accattivante l'interesse dei bambini e ragazzi, con l'ausilio de materiale audiovisivo, che si alterna a fasi di ascolto. Gli alunni verranno coinvolti in diverse attività pratiche al fine di favorire la comprensione ed incoraggiare il dibattito in maniera divertente.
Percorso 1
IL RISPARMIO ENERGETICO. Perché è importante rispettare l'ambiente, concetto di sviluppo sostenibile, le fonti fossili e i cambiamenti climatici, l'efficienza energetica: l'isolamento termico e la casa passiva, il "pacchetto energia", le buone pratiche del risparmio energetico, idrico e termico sia a scuola che in casa. Ciclo dei materiali (materie prime, produzione, trasporto, dismissione e riciclo dei materiali), Dimostrazioni pratiche e conclusioni.
(rivolto alle classi I II e III media).
Incontri: uno in classe della durata di 1 ora circa con descrizione delle fonti rinnovabili attraverso supporti audiovisivi e slides.
Proposte uscite:
- centro visita del Parco a Monte Livata (produzione di energia solare attraverso impianto fotovoltaico) con escursione naturalistica;