- Webcam
- Equisetum arvense - Equiseto
- Rassegna stampa
- Bilanci
- URP
- Il Mondo in una goccia d'acqua: gli studenti valuteranno lo stato di salute delle acque attraverso delle tecniche di rilevamento in ambiente fluviale, come l'identificazione di vegetali e animali che saranno poi esaminati con schede di calcolo.
- La mappa della natura: percorso di educazione ambientale con mappe di orienteering, simboli e colori. Gli studenti potranno imparare a orientarsi con mappa e bussola in ambiente naturale stimolando lo spirito di avventura e il gusto della scoperta.
Le attività vengono svolte da marzo a novembre. La durata delle attività varia dalle 2 alle 3 ore. È consigliato l'abbigliamento sportivo, scarpe e pantaloni comodi.