Albo online
Bandi di gara, Concorsi
Contatti
Privacy
ITA
ENG
ITA
ENG
Vivere il Parco
-
Come arrivare
Eventi e iniziative
+
Archivio eventi e iniziative
Centri Visita
Area faunistica
Itinerari
+
Itinerari a piedi
Itinerari a cavallo
Itinerari in MTB
Alta Via
Cammino delle Abbazie
Cammino Naturale dei Parchi
Grande Anello del Faito
Il Cammino di San Benedetto
Il Cammino di San Tommaso
La Via dei Lupi
Sentiero Coleman
Sentiero Frassati
Sentiero Italia CAI
Cammino San Pietro Eremita: Anello del Comparatico
Ospitalità
+
Dove dormire
Dove mangiare
Cosa fare
Prodotti tipici e ricette
+
Prodotti tipici
Produttori
Ricette tradizionali
+
'Ndremmappi di Jenne
Ju Pappaciuccu co la pizza gialla
Sagne nere
Fettuccine al tarassaco
Pallocchette di Cervara
Braciola e prodotti della tradizione pastorale di Camerata Nuova
Fagiolone di Vallepietra
Marmellata di Rosa Canina
Zuppa di Orapi - Filettino
Pampepato
Tortiglioni - Dolci tradizionali di Jenne
Salame del Re
Ravioli dolci di Camerata Nuova
Ciambelle al vino
Pecorino locale
Pizza sotto ajo coppo
Gnocchi di patate con le spuntature
Zuppa di castagne e porcini
Sagne e fagioli
Pizza 'ntromba o pizza sorda
Strozzapreti all'arrabbiata
Fettuccine fatte in casa
Abboti di cotica
Nociata
Particelle
Giglietti
Fettuccine con rigaglie di pollo
Nfrascati o Frascareji
Strozzapreti di Farro con Melanzane e Cacao
Ratafia
Patate agju coppo
Ravioli di ricotta e noci
Orecchie di maiale e fagioli
Torta di pere e gocce di cioccolato
Bignè di San Giuseppe
Ciambelle scottolate
Ciciotti
Biscotti al latte: i dolci della nonna
Pappardelle ai funghi porcini
Pizza di granturco cotta al forno
Fettuccine fave, guanciale e pecorino
Ciambelline di magro al vino e anice
Pasta fresca con farine selezionate di grano duro, farro, solina e uova fresche
Marmellata di visciole fatta in casa
Educazione ambientale
Shop
Multimedia
+
Galleria foto
Galleria video
Webcam
Meteo
Mappa
Borghi e Paesi
Tour nel Parco
+
Acqua fonte di vita
Dalla Montagna d'Europa al borgo fantasma
Natura, Cultura e Sport
Natura, Cultura e Tradizioni del Parco
Centri storici e vette
Tra natura e storia
Aree Pic Nic
Guide e accompagnatori
Servizi nel Parco
La nuova App del Parco
40 anni di Natura Protetta
+
DisegnAmo il Parco
Territorio
+
Geologia
+
Monti Simbruini
Morfologia e Idrogeologia
Fauna
+
Ambiente Altomontano
Ambiente Montano
Ambiente Submontano
Ambiente Fluviale
Ambiente Sotterraneo o ipogeo
Schede
Vegetazione
+
Ambiente Altomontano
Ambiente Montano
Ambiente Submontano
Ambiente Fluviale
Ambiente Sotterraneo o ipogeo
Flora
Erbe aromatiche, Officinali e Commestibili
+
Rosmarinus officinalis - Rosmarino
Satureja montana - Santoreggia
Thymus vulgaris - Timo comune
Salvia officinalis - Salvia
Borago officinalis - Borragine
Foeniculum Vulgare - Finocchio
Laurus nobilis - Alloro
Malva sylvestris - Malva comune
Portulaca oleracea - Portulaca
Coriandrum sativum - Coriandolo
Rosa canina - Rosa canina
Petroselinum crispum - Prezzemolo
Juniperus communis - Ginepro comune
Allium sativum - Aglio
Cichorium inthybus - Cicoria
Olea europaea - Olivo
Cucurbita - Zucca
Brassica oleracea - Verza
Citrus limon - Limone
Parietaria officinalis - Parietaria
Nasturtium officinale - Crescione
Chenopodium bonus-henricus - Orapi
Primula vulgaris - Primula
Urtica urens - Ortica
Salix alba - Salice bianco
Cynara scolymus - Carciofo
Taraxacum officinale - Tarassaco
Equisetum arvense - Equiseto
Orchidee selvatiche
Beni culturali
Rilevanze ambientali
Rete Natura 2000
+
Direttiva Uccelli
Direttiva Habitat
Zone Speciali di Conservazione (ZSC)
+
ZSC IT6030040 Monte Autore e Monti Simbruini Centrali
ZSC IT6030050 Grotta dell'Inferniglio
ZSC IT6050004 Monte Viglio (area sommitale)
ZSC IT6050005 Alta Valle del Fiume Aniene
ZSC IT6050007 Monte Tarino e Tarinello
ZSC IT6050029 Sorgenti dell'Aniene
ZSC IT6050009 Campo Catino
Cosa facciamo
+
Progetti
+
Ristrutturazione ex Mattatoio di Subiaco
Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale
Centrale Idroelettrica Vallepietra
Aree Faunistiche
Stato di conservazione e distribuzione della Coturnice nel Lazio
Prevenzione e la riduzione dei danni provocati dalla fauna selvatica alle produzioni agricole
Valorizzazione e promozione delle produzioni locali
Le Vie del Sacro (P.O.R. - Piano Operativo Regionale)
Le opportunità e le risorse per i territori dei Parchi nella nuova Politica Agricola dell'Unione Europea
LifeGoPark
Monitoraggio Aerobiologico
Progetto Rettili del Parco
Centro di Posta - Colle Mordani
Progetto Casa delle Sementi della Valle dell'Aniene - Località Santa Maria - Vallepietra
Convegni e Seminari
+
Scuola Appenninica della Filosofia Vivente
Studi, ricerche e pubblicazioni
+
Monitoraggio e gestione del lupo
Monitoraggio dell'orso bruno marsicano
Monitoraggio degli Anfibi
Atlante dei macroinvertebrati d'acqua dolce e valutazione della qualità delle acque
Ricerche presso la grotta Mora Cavorso
Progetto I rettili del Parco dei Monti Simbruini 2019
Monitoraggio Aerobiologico
Marchio Natura in Campo
News e comunicati
Rassegna stampa
Servizio Civile
Calendario del parco 2023
+
Calendario del parco 2020
Calendario del parco 2021
Calendario del parco 2022
Ente Parco
+
Storia
Finalità
Organi
+
Presidente
Consiglio direttivo
Revisore unico dei conti
Comunità del parco
Struttura organizzativa
+
Direttore
Settore Amministrativo
Settore Tecnico Ambientale
Settore Comunicazione promozione ed educazione ambientale
Servizio vigilanza
Regolamenti
Strumenti di pianificazione
Amministrazione trasparente
Albo online
Bandi di gara, Concorsi
Albo Fornitori
Elenco Siti Tematici
Come fare per
Bilanci
Cartografia
URP
Contatti
Vivere il Parco
Come arrivare
Eventi e iniziative
Archivio eventi e iniziative
Centri Visita
Area faunistica
Itinerari
Itinerari a piedi
Itinerari a cavallo
Itinerari in MTB
Alta Via
Cammino delle Abbazie
Cammino Naturale dei Parchi
Grande Anello del Faito
Il Cammino di San Benedetto
Il Cammino di San Tommaso
La Via dei Lupi
Sentiero Coleman
Sentiero Frassati
Sentiero Italia CAI
Cammino San Pietro Eremita: Anello del Comparatico
Ospitalità
Dove dormire
Dove mangiare
Cosa fare
Prodotti tipici e ricette
Prodotti tipici
Produttori
Ricette tradizionali
'Ndremmappi di Jenne
Ju Pappaciuccu co la pizza gialla
Sagne nere
Fettuccine al tarassaco
Pallocchette di Cervara
Braciola e prodotti della tradizione pastorale di Camerata Nuova
Fagiolone di Vallepietra
Marmellata di Rosa Canina
Zuppa di Orapi - Filettino
Pampepato
Tortiglioni - Dolci tradizionali di Jenne
Salame del Re
Ravioli dolci di Camerata Nuova
Ciambelle al vino
Pecorino locale
Pizza sotto ajo coppo
Gnocchi di patate con le spuntature
Zuppa di castagne e porcini
Sagne e fagioli
Pizza 'ntromba o pizza sorda
Strozzapreti all'arrabbiata
Fettuccine fatte in casa
Abboti di cotica
Nociata
Particelle
Giglietti
Fettuccine con rigaglie di pollo
Nfrascati o Frascareji
Strozzapreti di Farro con Melanzane e Cacao
Ratafia
Patate agju coppo
Ravioli di ricotta e noci
Orecchie di maiale e fagioli
Torta di pere e gocce di cioccolato
Bignè di San Giuseppe
Ciambelle scottolate
Ciciotti
Biscotti al latte: i dolci della nonna
Pappardelle ai funghi porcini
Pizza di granturco cotta al forno
Fettuccine fave, guanciale e pecorino
Ciambelline di magro al vino e anice
Pasta fresca con farine selezionate di grano duro, farro, solina e uova fresche
Marmellata di visciole fatta in casa
Educazione ambientale
Shop
Multimedia
Galleria foto
Galleria video
Webcam
Meteo
Mappa
Borghi e Paesi
Tour nel Parco
Acqua fonte di vita
Dalla Montagna d'Europa al borgo fantasma
Natura, Cultura e Sport
Natura, Cultura e Tradizioni del Parco
Centri storici e vette
Tra natura e storia
Aree Pic Nic
Guide e accompagnatori
Servizi nel Parco
La nuova App del Parco
40 anni di Natura Protetta
DisegnAmo il Parco
Condividi
Home
»
Vivere il Parco
Meteo
Lazio
© 2023 - Ente Parco Naturale Regionale Monti Simbruini
V. dei Prati, 5 - 00020 Jenne (RM) - Tel 0774/827219-21 - Fax 0774/827183
E-mail:
monti.simbruini@simbruini.it
-
Posta certificata
- CF 94006850583
URP
Note legali
Elenco siti tematici
Amministrazione trasparente
Dichiarazione di accessibilità
Autore di Parks.it