Logo del Parco
Condividi
Home » Vivere il Parco » Eventi e iniziative » Archivio eventi e iniziative

Monte San Leonardo (1526m) e l’anello delle quattro fontane

Anello da fonte Suria tra rinfrancanti fontane e imponenti faggete, con i piedi sulla linea di confine della Riserva Integrale del Faito

Domenica 15 Dicembre 2024 dalle 09:30 alle 16:00

L'acqua è certamente una grande protagonista nei Monti Simbruini… come del resto suggerisce il nome di queste montagne ! L'itinerario si svolge nel cuore del Parco e ci porterà a passare per quattro importanti fontane, attraversando magnifiche faggete e zone di rimboschimento a conifere. Ci soffermeremo sui vari habitat e sull'importanza della loro preservazione per la conservazione di alcune specie.

Da fonte Suria (730 m) raggiungeremo fontana San Leonardo, Colle San Leonardo e Monte San Leonardo (1526 m), la cui sommità è caratterizzata da una radura circondata da vegetazione arborea. Bel colpo d'occhio sul Viglio e, spostandosi nell'angolino giusto, scorcio incantevole su Trevi nel Lazio. Dal San Leonardo proseguiremo sfiorando il confine della Riserva integrale del Faito, tra la Valle Cupa e Entratura Valisa, fino a raggiungere fontana Faito. Da qui si scende in località Le Fontane, da dove proseguendo su un'ampia sterrata (l'ultima mezz'ora è un po' noiosa) si intercetta il sentiero seguito all'andata ormai a ridosso della Suria.

  • Difficoltà: escursione che non presenta particolari difficoltà tecniche. Classificazione in base alla scala delle difficoltà escursionistiche del Club Alpino Italiano: "E"
  • Dislivello complessivo in salita / in discesa: 800 metri
  • Lunghezza itinerario in km: 15
  • Durata prevista (ore di marcia): 6H
  • Numero massimo di partecipanti: 20

REQUISITI di PARTECIPAZIONE

  • Requisiti individuali: essere in buona salute, in buono stato di forma fisica e già abituati alla pratica dell'escursionismo in montagna
  • Equipaggiamento individuale: normale equipaggiamento da media montagna adeguato alla stagione. La mancanza di adeguato equipaggiamento è motivo di esclusione dall'escursione; in caso di dubbi chiedere alla Guida organizzatrice al momento dell'iscrizione
  • Non sono ammessi cani o altri animali al seguito

ISCRIZIONE e APPUNTAMENTO

  • Quota individuale di partecipazione (da versare sul posto): Euro 15,00. La quota comprende esclusivamente il servizio di Guida Ambientale Escursionistica
  • Modalità e termini di iscrizione: contattare telefonicamente la Guida organizzatrice entro le ore 19 di venerdì 13 Dicembre
  • Appuntamento: luogo esatto e ora dell'appuntamento saranno comunicati agli iscritti tramite gruppo Whatsapp, che sarà attivato allo scopo. Si raccomanda fin da ora la puntualità
  • Tutela dei dati personali e della privacy: ai sensi e per gli effetti della vigente legislazione sulla tutela dei dati personali e della privacy, il partecipante che accetta di essere iscritto al gruppo Whatsapp autorizza gli organizzatori a far circolare tra le Guide e gli altri partecipanti il proprio recapito telefonico ed eventuali audiovisivi registrati durante l'escursione

SICUREZZA IN MONTAGNA

La montagna è un ambiente per sua natura pericoloso e la sua frequentazione implica in ogni caso l'accettazione di un rischio residuo che, per quanto ridotto al minimo e adeguatamente gestito non è mai del tutto eliminabile. I partecipanti si impegnano ad adottare comportamenti prudenti e responsabili, collaborando per la buona riuscita dell'escursione e seguendo le indicazioni delle Guide per la sicurezza propria, dei compagni di escursione e per la tutela dell'ambiente. Il programma può subire modifiche per ragioni oggettive legate all'evoluzione meteo e/o alle condizioni dei partecipanti, a insindacabile giudizio delle Guide

GUIDE: Nicoletta Visani (LAGAP), Mauro Graziani (agae)

ALTRE INFORMAZIONI: contattare telefonicamente la Guida organizzatrice


Tag: acqua e sorgenti, alberi monumentali, panorami, escursionismo, sentieri del Parco
Luogo: Fonte Suria - Trevi nel Lazio (FR)   Comune: Trevi nel Lazio (FR)  
Organizzatore: Nicoletta Visani
Info Email: nicoletta@mindthetrek.com Info line: 3477855705
Fontana San Leonardo
Fontana San Leonardo
 
Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?Invia segnalazione
Logo del Parco
© 2025 - Ente Parco Naturale Regionale Monti Simbruini
V. dei Prati, 5 - 00020 Jenne (RM) - Tel 0774/827219-21 - Fax 0774/827183
E-mail: monti.simbruini@simbruini.it - PEC: parcomontisimbruini@pec.regione.lazio.it - CF 94006850583
Regione Lazio