- Webcam
- Equisetum arvense - Equiseto
- Rassegna stampa
- Bilanci
- URP
Dall'ostello si costeggia il campo sportivo, si lascia a sinistra la strada e si passa accanto a una piccola costruzione. Alle sue spalle, verso sinistra, si imbocca un'antica mulattiera affiancata da un muro a secco a tratti franato, e la si segue trascurando le diramazioni che danno accesso ai pascoli vicini.
Aggirato un rudere il tracciato scende per una valle e prima di giungere al fondovalle si risale a destra per una mulattiera che costeggia dei vecchi terrazzamenti e conduce alle vecchie case di Colle Zamparo. Si prosegue per una comoda strada sterrata fino a un bivio nei pressi di un fontanile, e si va a sinistra scendendo verso la strada provinciale. Dalla seconda svolta a sinistra della strada, dopo uno slargo erboso, si sale a destra per un sentierino accanto a un filo spinato. Traversate delle ginestre si raggiunge una vecchia mulattiera a mezza costa, affiancata da un muro a secco, che si segue a sinistra passando a monte di alcune costruzioni ed entrando in un profondo vallone. Il sentiero continua nel bosco aggirando il colle Palascuso, raggiunge i prati del fondovalle e poi sale fino al sentiero Coleman poco prima della sella dell'Arnaro.