Logo del Parco
Condividi
Home » Territorio » Beni culturali

Lago del Pertuso

Il lago del Pertuso, un piccolo gioiello tutto da scoprire, si trova lungo la strada provinciale che collega Trevi nel Lazio a Filettino; ottenuto dallo sbarramento dell'Aniene per alimentare una centrale idroelettrica posta più a valle, è un ambiente naturale prezioso, conosciuto e frequentato più dai pescatori che dagli amanti della natura.

Il paesaggio è molto bello perché il Lago del Pertuso è il riempimento del fondo di un'ampia valle e sulle sue rive crescono grandi pioppi ed una verdeggiante vegetazione ripariale che si rispecchia nelle limpidissime acque che a ridosso della diga diventano di un colore verde intenso.
All'inizio della valle dove entra l'Aniene, l'acqua è bassa e limpida e lascia intravedere sul fondo concentrazioni di erbe acquatiche, oltre a vegetazione tipicamente palustre laddove l’acqua tende a stagnare.

Il livello delle acque varia con le stagioni e la piovosità, ma è legato molto anche alla captazione per uso civile.

Seguendo la sterrata che costeggia il corso dell'acqua si arriva all'imbocco della valle dove, protetta da un cancello e una inferriata metallica, si può osservare la sorgente del Pertuso. Da un pertugio nella roccia (forse da qui la denominazione del luogo) ricoperta di muschio che si specchia su di un piccolo bacino dalle acque profonde e trasparenti, sgorga l'acqua e dal rumore scrosciante prodotto si intuisce anche la portata dell'acqua.

È un luogo suggestivo che regala ai fruitori una grande serenità.
A margine del lago inizia l'area di protezione della sorgente del Pertuso, captata dall'Acquedotto del Simbrivio che alimenta molti paesi e città.
La località ricade sui due comuni confinanti, la sorgente è nel comune di Filettino, il lago e lo sbarramento ricadono sul comune di Trevi nel Lazio.

Presente in loco anche la Grotta del Pertuso con meravigliose formazioni carsiche ipogee frutto del lento e costante lavorio della dissoluzione delle acque che si infiltrano nel sottosuolo, l'ingresso è interdetto al pubblico e riservato ai soli addetti ai lavori.

Località: Filettino/Trevi nel Lazio (FR)   () | Localizza sulla mappa
Lago del Pertuso
Lago del Pertuso
(foto di: Visit Val d'Aniene)
 
Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?Invia segnalazione
Logo del Parco
© 2025 - Ente Parco Naturale Regionale Monti Simbruini
V. dei Prati, 5 - 00020 Jenne (RM) - Tel 0774/827219-21 - Fax 0774/827183
E-mail: monti.simbruini@simbruini.it - PEC: parcomontisimbruini@pec.regione.lazio.it - CF 94006850583
Regione Lazio