Logo del Parco
Condividi
Home » Territorio » Beni culturali

Diga del Simbrivio

La diga sul Torrente Simbrivio si trova circa 1 km a valle del paese di Vallepietra creando un piccolo laghetto proprio a ridosso delle sue sorgenti; progettata nell'agosto del 1938 ed entrata in funzione ad ottobre del 1942.

Ciò che si mostra agli occhi dei fruitori è spettacolare, l’acqua seppur purissima si tinge di tutte le sfumature del verde e dell'azzurro regalando meraviglia e serenità a chi sosta sulla sua sponda.

La diga, habitat naturale della trota fario che ama acque limpide e ben ossigenate, è considerata ZPS (Zona di Pesca Controllata), gestita da un’associazione costituitasi a Vallepietra consapevole dall'esigenza di vigilare e monitorare il luogo con un nucleo di agenti volontari di vigilanza, in quanto zona di rilevante pregio naturalistico

Per raggiungerla ci sono due alternative: all'ingresso del paese si incontra un bivio, si prende la strada in piano a sinistra, lasciandosi a destra la strada che sale in direzione Santuario della S. Trinità. Proseguendo dopo pochi metri sulla sinistra si deve imboccare una stradina asfaltata molto ripida che scende verso il fondovalle.  La si percorre sino ad arrivare all'ultimo tornante, prima del ponte che attraversa il fiume Simbrivio, sul tornante stesso si svolta e si procede a sinistra su una strada sterrata che costeggia il Torrente Simbrivio. Percorrendo circa 1 Km si raggiunge il piccolo laghetto formato dalla diga di Vallepietra.

La stessa sterrata che può essere percorsa dalla parte opposta, dal ponte Renzio per chi transita sulla strada provinciale che conduce a Vallepietra.

Località: Vallepietra Comune: Vallepietra (RM) | Regione: Lazio | Localizza sulla mappa
Diga del Simbrivio
Diga del Simbrivio
(foto di: Silvia Zaccaria)
 
Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?Invia segnalazione
Logo del Parco
© 2025 - Ente Parco Naturale Regionale Monti Simbruini
V. dei Prati, 5 - 00020 Jenne (RM) - Tel 0774/827219-21 - Fax 0774/827183
E-mail: monti.simbruini@simbruini.it - PEC: parcomontisimbruini@pec.regione.lazio.it - CF 94006850583
Regione Lazio