- Webcam
- Equisetum arvense - Equiseto
- Rassegna stampa
- Bilanci
- URP
Il Laghetto di San Benedetto è uno specchio d'acqua immerso nell'incontaminata natura del Parco dei Monti Simbruini alimentato da una suggestiva cascata del fiume Aniene, lungo le cui sponde è presente una ricca vegetazione tipica fluviale costituita da salici bianche, pioppi, noccioli e carpini.
Durante il giorno, prende colori diversi a seconda dei raggi del sole che filtrano tra i rami del boschetto, creando giochi di luce sull'acqua e combinando i colore sullo specchio d'acqua.
L'incantevole Cascata vaporizza l'acqua tutt'intorno, creando un microclima perfetto per le numerose specie di flora del sottobosco.
Il laghetto di San Benedetto è l'unico rimasto dei "Simbruina Stagna", uno dei 3 laghi artificiali che l'Imperatore Nerone fece costruire per creare degli sbarramenti sul fiume Aniene ed attorno ai quali si articolava la maestosa Villa dello stesso.
E' raggiungibile con il percorso segnato ST2 (Sentiero Turistico), le possibilità per arrivarci sono due: la prima con partenza dai ruderi della villa di Nerone stessa, la seconda con partenza dal Monastero di S. Scolastica; nei pressi della Chiesetta di San Michele Arcangelo.
Occasione di visita al laghetto, inoltre, se stai percorrendo un cammino: Cammino di San Benedetto (CSB), Cammino Naturale dei Parchi (CNP), Sentiero Coleman (SC), Cammino delle Abbazie (CA)
Accesso al Laghetto
Dal 15 giugno al 15 settembre 2024 Orario apertura: 9.00/18.00 (ultimo accesso ore 17.00)
Dal 21 settembre al 30 novembre aperto sabato e domenica 9.00/17.00 (ultimo accesso ore 16.00)
Residenti e bambini da 0 a 6 anni: ingresso gratuito
Biglietto d'ingresso: 3 €
Info e contatti: Ass. Fare Pensiero mail info.laghetto.subiaco@gmail.com
Ufficio Turistico 0774.022006 mail uit.subiaco@gmail.com
Sito: www.subiacoturismo.it/natura