- Webcam
- Equisetum arvense - Equiseto
- Rassegna stampa
- Bilanci
- URP
Si ha la possibilità di visitare uno dei tratti più suggestivi del fiume Aniene, una delle zone più incontaminate del Lazio. Lungo il percorso troviamo l'Acqua del Cardellino.
A queste fanno da cornice una ricca vegetazione ed un ambiente di estremo valore naturalistico, dove sono presenti le specie animali e vegetali tipiche di un fiume di alta montagna.
L'Acqua del Cardellino è una formazione di travertino per precipitazione, davvero incantevole e completamente ricoperta di muschio.
L'Acqua dei Cardellini o sorgente del Cardellino, sgorga dall'alto di una grotta per poi scendere in mille rivoli sulla roccia direttamente sulla strada di fondovalle: "Le Prata" che da Subiaco porta a Trevi nel Lazio (e viceversa). Proseguendo il suo corso e in un tratto attraversandola, fino ad arrivare al Ponte delle Tavole nel comune di Jenne da dove, alzando lo sguardo, si può ammirare il paese arroccato sulla roccia.
Bellissimi i garruli zampilli e le piccole cascatelle che si creano nel suo scendere a valle.
E' consigliato fare questo percorso a piedi trattasi di strada sterrata e con traffico limitato.
Si può raggiungere questa località in due modi: o entrando dal versante sublacense in prossimità dei ruderi della Villa di Nerone, per un tratto di circa 10 km o dal versante jennese in prossimità della Cascata di Trevi, percorrendo la strada per circa 4 km.