Le schede della Fauna
La fauna del Parco offre esempi di eccezionale valore, con specie che da sole potrebbero giustificare l'esistenza dell'area protetta.
Il Parco ospita una grande varietà di animali che un tempo occupavano un areale assai più esteso nell'Appennino: mammiferi, uccelli, rettili, anfibi, pesci, insetti, comprendenti importanti endemismi.
Non è sempre facile avvistare gli animali, soprattutto i grandi mammiferi, poiché sono per lo più elusivi; tuttavia in particolari circostanze o stagioni dell'anno è possibile osservare anche gli animali più spettacolari e rappresentativi del Parco, come cervo, l'orso bruno marsicano, il lupo, l'aquila reale ed il falco pellegrino.
La fauna, nella sua totalità, è preservata grazie all'opera educativa e di tutela svolta dall'Ente Parco.
«Pagina 2 di 3
»
Natrix tessellata

Ursus arctos marsicanus

Osmoderma eremita

Erithacus rubecula

Dendrocopos leucotos lilfordi

Sitta europaea

Buteo buteo

Lacerta bilineata

Certhia familiaris

Rana italica

Pelophylax spp.

Erinaceus europaeus

Rosalia alpina

Bufo bufo

Salamandra salamandra

Salamandrina perspicillata

Saxicola torquatus

Salmo trutta fario

Bombina pachypus

Upupa epops
«Pagina 2 di 3
»